SCALA RICHTER E
SCALA MERCALLI
Scala Richter
Per calcolare il magnitudo si usa l'indice Richter che
non si misura in gradi, ma rappresenta delle grandezze, corrispondenti
all'ampiezza delle onde sismiche che un terremoto sprigiona al suo epicentro.
Scala Mercalli
La scala Mercalli è una scala lineare che valuta in gradi gli effetti distruttivi del sisma, da un minimo di zero, pari a nessun effetto, a un massimo di 12 gradi pari alla distruzione totale.
La scala Mercalli dunque è un indice empirico, che, ad esempio, non si può calcolare in un luogo desertico o disabitato, dove non c'è niente da distruggere.
Nessun commento:
Posta un commento