giovedì 4 gennaio 2018

LE TORBITI

LE TORBITI

Le torbiditi sono sedimenti clastici.
Sono prodotte dalla deposizione di sedimenti ad opera di correnti ricche di materiale in sospensione e notevolmente più dense della massa d'acqua in cui si muovono, definite "correnti torbide".
Queste rocce sono il risultato di materiale che scivolava lungo dei conoidi sottomarini in seguito al sollevamento e al corrugamento del Gran Sasso.
Si trattava cioè di vere e proprie frane sottomarine. Il materiale andava a riempire un bacino di mare molto profondo che si sprofondava sempre più.

Oggi gli strati di quei materiali sono inclinati verso est.


Nessun commento:

Posta un commento